non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Profiling e psicologia investigativa di Giorgio Stefano Manzi, Maria Elisa Aloisi
Dalla scena del delitto alla mente criminale: tecniche e metodi di criminologia per scrittori e lettori appassionati del genere. La storia del cinema e della narrativa poliziesca è zeppa di investigatori. Già, ma come ragiona un detective in carne e ossa? D'altronde, il primo a chiederselo fu proprio Sir Arthur Conan Doyle. «Pensai di cimentarmi in una storia in cui il protagonista trattasse il crimine come il Dottor Bell, in cui è la scienza che si sostituisce al caso. Il risultato fu Sherlock Holmes.» In questo libro approfondiremo dai crimini efferati al modus operandi, dalla cattura di ostaggi alle tecniche del criminal profiling e di psicologia investigativa. Entreremo dentro la mente di un killer per sbirciare tra le pieghe del male, da vicino. Così da vicino, che vi sembrerà di poterlo toccare.| Autore | Giorgio Stefano Manzi |
| Autore | Maria Elisa Aloisi |
| Editore | Delos Digital |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 19/11/2024 |
| EAN | 9788825430837 |
| Pagine | 144 |